(IT/EN)
Il primo giorno, la paura sono io.
Cammino nel futuro di quell’unico bar chiuso, la serranda abbassata sul riquadro luminoso della porta, da cui filtra uno scampolo di vita in procinto di assopirsi. Quando anche il padrone andrà via, qui non resterà nessuno.
Proietto la città in una stagione successiva: se le finestre fossero chiuse e il suono della TV non bagnasse la strada, sarei qui?
Temo per il mio corpo, annuso il pericolo come un animale, sono oggetto fragile che potrebbe rompersi con un niente, una goccia d’acqua che cade da un balcone, una parola di troppo, la brezza estiva.
**
On day one, I am the fear.
I walk into the future of the only existing bar -closed. The shutter is lowered over the
light-filled door, from which a scrap of life filters out, about to fall asleep. When the owner will leave too, no one will be here..
I project the city into a later season: if the windows were closed and the sound of the
TV were not filling the street, would I be here?
I fear for my body, I smell the danger like an animal, I am a fragile thing that could break with nothing, a drop of water falling from a balcony, a word too many, the summer breeze.
Il secondo giorno, quasi a compensare la mancanza di coraggio della sera p
rima, vado a ricercarla questa paura: vicoli bui e strade deserte, portoni e portici, ombre, silenzi.
Mi spingo dappertutto.
Dai pericolo, dove sei? Vienimi incontro, altera il mio respiro, fai aumentare i battiti del mio cuore.
Vago incosciente per ore, assaporando la mia solitudine, l’azzardo degli incontri, il riflesso della luna, la calma della notte.
Protetta dalla mia arroganza di vita, penso che niente mi può scalfire.
**
On day two, as if to compensate for my lack of courage the night before,
I go looking for this fear: : dark alleys and deserted streets, gates and porches, shadows, silences.
I go everywhere.
Danger, where are you? Come meet me, alter my breathing, make my heart beat faster.
Strolling unconsciously for hours, I appreciate mysolitude, the randomness of an encounter, the reflection of the moon,
the calm of the night.
Protected by my arrogance for life, I feel
ll terzo giorno ora e luoghi si annullano.
Dimentico la mia vulnerabilità e semplicemente "sono": al di la del genere e della specificità del mio corpo.
Non ci sono pericoli e non c’e’ nemico, perché non ci sono confini ne’ distinzioni e ogni cosa e’ parte del medesimo tutto.
Attraverso le finestre, vedo persone vivere: cenano, sparecchiano, si mettono il pigiama, si salutano per la notte.
Scopro un campo da calcio dietro mura fortificate, m'incanto davanti all’ennesima madonna in bassorilievo su un balcone del 1400, mi infilo non invitata dentro una corte privata.
Sono una bimba il giorno di natale, e scarto con occhi lucidi il dono della libertà.
**
On day three, time and place are canceled.
I forget my vulnerability and simply “am”: beyond gender and the specificity of my body.
There are no dangers and no enemies, because there are no boundaries or distinctions and everything is part of the same whole.
Through the windows, I see people living: they eat dinner, clear the table, put on their pajamas, and say goodnight to each other.
I discover a soccer field behind fortified walls, I am enchanted by yet another bas-relief Madonna on a 15th-century balcony, I slip uninvited into a private courtyard.
I am a child on Christmas Day, unwrapping the gift of freedom with teary eyes.
Il quarto giorno Il quarto giorno il quotidiano prende il sopravvento.
Cose banali assumono forme bizzarre, dietro alle quali io sparisco.
La questione non è più se io ho paura o meno ma se quel posto e' paura. O meglio: se ha paura, esso stesso. Se ha vita, se sente, e cosa e come.
Sono qui solo per raccontare.
Le ombre rimbalzano sui muri e chiacchierano con pezzi di carta che volteggiano nel vento.
Su una parete distante, quel verde che sembra muschio si rivela, a un vicino esame, pittura. E io mi rendo conto che, tutto intorno a me, si parla un linguaggio che non conosco.
l'Io diventa oggetto, mentre il luogo si anima.
**
On day four everyday life takes over.
Trivial things take on bizarre forms, behind which I disappear.
The question is no longer whether I am afraid or not, but whether that place is frightening. Or rather: whether it is afraid itself. Whether it has life, whether it feels, and what and how.
I am here only to tell the story.
Shadows bounce off the walls and chat with pieces of paper swirling in the wind.
On a distant wall, that green that looks like moss turns out, on closer inspection, to be paint. And I realize that, all around me, a language I don't know is being spoken.
The self becomes an object, while the place comes to life.
Il quinto giorno, tutto trova un proprio posto.
Il mio corpo, la mia incoscienza e la mia rabbia, la memoria dei luoghi e l’anima delle architetture.
Prendo il controllo, cerco il vantaggio, invento stratagemmi:
cammino fuori dai portici, mi faccio compagnia con le macchine, di una strada che curva a gomito prendo il lato esterno -quello che mi offre maggiore visibilità.
Imparo i tempi e i modi di questa relazione: quando voltarmi senza tradire le mie emozioni, come camminare senza destare attenzione.
Creo scale di valore tra strade più minacciose o meno confortevoli.
La differenza, all’apparenza sottile, stabilisce il modo con cui tracciare confini, separare il bene e il male, determinare la salvezza o la condanna.
**
On day five, everything finds its place.
My body, my recklessness and my anger, the memory of places and the soul of architecture.
I take control, I look for the advantage, I invent stratagems: I walk outside the arcades, I keep myself company with cars, on a road that curves sharply I take the outer side—the one that offers me greater visibility.
I learn the timing and methods of this relationship: when to turn around without betraying my emotions, how to walk without attracting attention.
I create a hierarchy of value among the more threatening or less comfortable streets.
The difference, seemingly subtle, determines how to draw boundaries, separate good from evil, determine salvation or condemnation.
Il sesto giorno guardo la mappa che ho creato e non la riconosco.
Mi chiedo perché ho cancellato quella strada, sbarrato quella piazza, tracciato quel confine, lasciata bianca quella zona. Faccio fatica a capirla questa città che le mie mani hanno ridisegnato, il mio corpo ha ridefinito.
Derido le mie debolezze come fossero leggerezze di un momento, catalogo la fiducia come spavalderia.
Fermo l’impulso di strappare la carta e tracciarne una nuova sulla base della persona che sono oggi, e la guardo invece per quel che e’: un’esperienza incarnata in un attimo che ha già cessato di corrispondermi, perché mi ha già resa differente.
Non necessariamente invulnerabile, ma sicuramente più consapevole.
**
On day six, I look at the map I have created and do not recognize it.
I wonder why I deleted that street, crossed out that square, drew that border, left that area blank.
I struggle to understand this city that my hands have redrawn, my body has redefined.
I mock my weaknesses as if they were momentary frivolities, I categorize trust as bravado.
I stop myself from tearing up the map and drawing a new one based on the person I am today, and instead I look at it for what it is: an experience embodied in a moment that no longer corresponds to me, because it has already made me different.
Not necessarily invulnerable, but certainly more aware.